
Di tanto in tanto tutti dobbiamo affrontare dei momenti difficili, fa parte della vita.
A volte queste difficoltà dipendono da situazioni fuori dal nostro controllo, a volte sono una diretta conseguenza delle nostre decisioni.
In entrambi i casi la nostra risposta è generalmente la stessa: sprofondiamo nella preoccupazione.
Ogni qual volta che devi affrontare un momento difficile, ti consiglio di porti una serie di domande che ti permetteranno di cambiare il tuo punto di vista sulla situazione.
⛰Sto respirando?
A volte l’unica cosa che puoi fare è respirare. Quando lo stress e l’ansia sono così grandi che ti paralizzano, concentrarsi sul respiro è il primo passo per ritrovare la serenità.
⛰Come mi sento?
Prendere le decisioni quando siamo sopraffatti emotivamente, non è una scelta saggia.
⛰Qual è il grado di responsabilità che ho?
Non si tratta di incolparsi, ma determinare le responsabilità. Non è una mera disquisizione terminologica, ma implica un profondo cambiamento di prospettiva.
⛰Cosa posso controllare?
Il controllo pone le sue radici nella rigidità, sentiamo il bisogno di controllare tutto perché vogliamo muoverci in spazi e relazioni già conosciute e in qualche modo familiari… Tuttavia, in realtà molte cose sono fuori dal nostro controllo.
⛰Ciò che mi preoccupa ora, sarà importante nei prossimi 5 anni?
Assorbiti nelle nostre attuali preoccupazioni, perdiamo spesso la prospettiva del futuro.
⛰Cosa posso imparare?
Ogni difficoltà può insegnarci una lezione. Forse in un primo momento non la si vede, ma quando il tempo passa si noterà che questo problema ci ha probabilmente aiutato a diventare una persona più resistente. La differenza la fa l’approccio al problema.
SE SEI INTERESSATO A CONOSCERE LA MIA ATTIVITÀ VISITA LA MIA HOME PAGE:
https://paolobranveneziani.com/home-page/
SEGUIMI SUL MIO PROFILO INSTAGRAM:
affronto i momenti difficili come un soldatino in buca
"Mi piace"Piace a 1 persona