
Come liberi pensatori, un po’ come facevano e fanno alcuni filosofi, dovremmo imparare a “problematizzare l’ovvio”
Se ci soffermiamo sull’ovvio, rischiamo di restare in superficie, perdendo l’importante opportunità di andare più giù, più in profondità.
Una visione più profonda, più attenta è la soluzione che ci permette di non essere banali e di non cadere in logori luoghi comuni come quello riportato nella frase dell’immagine.
Nei luoghi comuni c’è puzza di chiuso ed inoltre sono un po’ troppo affollati.
Se vuoi conoscere la mia attività visita la mia Home Page:
Seguimi sul mio profilo Instagram: