Fonte Ispra: in buono stato solo 43% dei fiumi e 20% dei laghi
Fra gli ambienti italiani, il mare è quello nelle condizioni più difficili.
Circa il 90% delle popolazioni di pesci è sovrasfruttato, con un’intensità che è tra le due e le tre volte quella sostenibile. Critica la situazione dei rifiuti sulle spiagge e della plastica in mare: in Italia ne abbiamo in media più di 300 ogni 100 metri (per UE non devono essere più di 20). Lo rivela il rapporto dell’Ispra “Dove va l’ambiente italiano”.
In buono stato ecologico è il 43% dei fiumi, mentre solo il 20% dei 347 laghi italiani raggiunge l’obiettivo del buono stato ecologico.
Questi sono dati facilmente reperibili. Dati e percentuali che ci spingono a fare una riflessione approfondita che dovrebbe coinvolgere tutti, d’ala politica, alle industrie ma anche da ognuno di noi.
L’uomo ha conosciuto per cinquecentomila anni la fame, il freddo, la violenza.
Questa è la prima generazione umana che non conosce alimenti genuini e un mare pulito.
Seguimi sul mio profilo Instagram: