Due attivisti per la causa LGBTQ; due grandi esempi di attivismo politico e sociale
Leonard Matlovich ( 6 luglio 1943 -22 giugno 1988) è noto per le sue battaglie per l’affermazione dei diritti LGBT ed in particolare contro l’esclusione degli omosessuali dalle forze armate degli Stati Uniti e per essere stato il primo membro dichiaratamente gay nelle forze armate a fare coming out.
Sulla sua lapide non è registrato il suo nome, in quanto essa vuole rappresentare un monumento dedicato a tutti i soldati gay, non, esclusivamente ad uno soltanto. Nella lapide si legge: “Quando ero nell’esercito, mi hanno dato una medaglia per aver ucciso due uomini e un licenziamento per averne amato uno“.
Insieme ad Harvey Milk ( 22 maggio 1930 – 27 novembre 1978 ) primo componente delle istituzioni statunitensi ( consigliere comunale di S. Francisco), dichiaratamente gay e brutalmente assassinato assieme al sindaco di San Francisco essi rappresentano l’ideale da perseguire nell’attivismo per i diritti della comunità LGBTQ e di tutte quelle minoranze a cui i diritti fondamentali, sono ancora negati.
“Se non ti mobiliti per difendere i diritti di qualcuno che in quel momento ne è privato, quando poi intaccheranno i tuoi, nessuno si muoverà per te. E ti ritroverai solo”. -H. Milk-
Seguimi se vuoi sul mio profilo Instagram: